Riccardo Finzi
100 Cittadini notevoli del territorio correggese, vissuti dal 1368 al 1966, non menzionati nei profili biografici di questo volume
Correggio nella storia e nei suoi figli, Arca Libreria Editrice, 1984

ALEMANNI Mattia (Padre Giuseppe) (16621739), Minor Conventuale, pittore - Studiò pittura alla scuola del Cignani, Lasciò diverse tele a Rimini. Per la chiesa di S. Sebastiano, a Correggio, dipinse una Madonna col Bambino.

ALLEGRI Pomponio (1521-1593), pittore - Figlio del grande Antonio, detto il Correggio. Artista non disprezzabile, oscurato dalla fama del padre. Si crede sia stato allievo del Rondani. Chiamato ad affrescare nel 1546 la Cappella del Corpus Domini in S. Quirino di Correggio (opera ora imbiancata), nel 1560 affresca nel duomo di Parma il catino della cappella del popolo. Ancora nel 1564 e 1565 gli vengono affidati importanti incarichi dai canonici del duomo e dal comune di Parma. Dipinti ad olio di Pomponio sono conservati in alcune gallerie italiane

ANTONIOLI Padre Carlo (1728-1800), professore, erudito - Ascritto all'ordine dei Padri delle Scuole Pie. Fu professore di logica, lingua greca ed antiquaria presso l'Università di Pisa. Opere conosciute: Selecta ex greciae scriptoribus in usum iuventulis Florentiae, Dissertazione ed illustrazione di un'antica gemma Etrusca, Institutiones finguae greciae in usum scolarum piarum, Inscrizioni Lapidarie, Vita di Burgondio.

ANTONIOLI Dott. Michele (1736-1814), erudito,, storiografo - Storico comunale e conservatore dell'Archivio di Memorie Patrie di Correggio, raccolse molte notizie intorno a Correggio ed ai suoi principali personaggi. Si mantenne in costante relazione, da erudito, con Girolamo Tiraboschi.
(Stemma della famiglia)

ASIOLI Dott. Ferdinando (1822-1905), musicista, critico d'arte, patriota - Compose i due melodrammi Lea e Maria de' Ricci, rappresentati il primo a Correggio, il secondo alla Scala di Milano. Deputato alla Costituente. Critico d'arte e professore alle Belle Arti di Modena, indi direttore e presidente di quell'istituto. Fu il primo sindaco di Correggio.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

ASIOLI Giovanni (1767-1831), musicista compositore - Suonatore d'organo e cembalo. Compose musica sacra e profana.

(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

ASIOLI Giuseppe (1783-1845), incisore - Dedicatosi all'arte del bulino, si formò alla scuola del Rosaspina in Bologna. Fu professore d'incisione all'accademia Atestina di Modena. Disegnò ed incise circa 70 lavori, fra cui diversi di molto pregio.

(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

AUGUSTONI Girolamo (1584-1639 circa), giureconsulto - Consigliere di giustizia ed avvocato generale dello Stato Estense. Op. con.: Arco trionfale nell'Investitura di Don Siro d'Austria: Rime, Miracolo della Madonna della Rosa di Correggio operato l'anno 1628 in persona di Carlo Pergetti, Allegazioni e consulti.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

BAGNOLI Cap. Francesco (1902-1966), narratore - Capitano marittimo diplomatosi a Camogli, ha dedicato molti anni alla navigazione, vivendo con passione la vita del mare. Valido comandante di motovedette antisommergibili nell'ultima guerra mondiale. Premiato come narratore. OP. princ. con.: Nord Atlantico, inverno. (Racconti, 1966).

BALBI Francesco (1529- ?), scrittore e Poeta - Fu fra gli assediati di Malta del 1565 e descrisse le fasi dell'assedio, in un Diario. Altre op. con.: En la muerte del Serenissimo Duque Ottavio Farnese, Historia de los amores del valoroso moro Abindo Araez, Sonetos.

BARBIERI Gian Battista (sec. XVI), scultore - Operò a Parma. Fra le sue opere certe è da annoverarsi il mausoleo dei conte Guido da Correggio, III dei conti di Casalpò, mausoleo che trovasi nella chiesa della Steccata a Parma.

BARTOLOTTI Degli Ancini Antonio (1450 circa - 1527), pittore - Caposcuola della " Brigata de' Pittori " di Correggio. Dipinte anche all'affresco. Si vuole sia stato uno dei maestri del Correggio.

BELLELLI Cap. Antonio (1826-1896), benefattore - Capitano delle milizie Estensi. Cameriere di Cappa e Spada. Colla sua attività ed i suoi beni curò restauri di luoghi sacri e testò a favore dell'odierno orfanotrofio maschile, esistente a Correggio, che porta il suo nome.

BERNIERI Andrea (1792-?), incisore - Abile disegnatore, incisore a bulino e a punti, calcografo. A Firenze, poi a Correggio - da solo e con altri - fu editore di stampe, di cui alcune di un certo pregio. Emigrò in Spagna, ove si sposò e mori.

BERNIERI Antonio (1516-1564), miniatore - Lavorò di miniatura a Roma ed a Venezia. Probabilmente la sua immagine fu scambiata per quella dei Correggio.

BERSELLI GIOVANNI (1802-?), disegnatore e incisore - Allievo del Malatesta a Modena e di Giuseppe Longhi a Milano. Nel 1837 vinse la gran medaglia d'oro nel concorso per l'incisione promosso dall'accademia di Brera. Ebbe una accuratezza ed una abilità di taglio di notevole pregio.

BERTOLINI Camillo (1890-1955), pittore e architetto - Autodidatta. Si distinse per la creazione di forme nuove nell'edilizia e nell'arredamento.
BERTOLINI Prof. Enrico (1884-1958), pittore - Autodidatta. Insegnò storia dell'arte nelle scuole pubbliche. Accurato disegnatore. Pittore originale di paesaggio e figura.

BIANCHI Marco (1636-?), pittore - Studiò pittura a Modena, ove operò d'ornato in quelle chiese. A Correggio dipinse, nel 1689, il prospetto sotto il portico della chiesa di S. Maria. Compose una mappa del territorio del Principato di Corteggio.

BIGI (o Bisi) Pietro (1504c.-1574), giureconsulto - Uditore di Rota a Siena, Firenze e Bologna. Fu membro del senato romano.
(Stemma della famiglia)

BIGI Avv. Quirino (1815-1880), storiografo - Esercitò il notariato. Si occupò di ricerche storiche relative a Correggio, pubblicando molti lavori. Fu ascritto alla Deputazione di Storia Patria. Op. con.: Intorno all'incisore Samuele Jesi, Di Claudio Merulo da Correggio, Di Azzo da Correggio e dei Correggi, Di Camillo e Siro e della loro zecca, Della vita e delle opere certe ed incerte di Antonio Allegri detto il Correggio, ed altre.

BONASIO Nicolò (1590-?), poeta - Op. con.: Relazione degli intermezzi inventati e disposti da Nicolò Bonasio nel rappresentarsi " Il Pastor Fido " in Correggio nel Palazzo di S. E. Illma il Signor Principe di Correggio, ed altre ancora,
(Stemma della famiglia)

BORDINI Don Francesco (1535-1591), matematico - Sacerdote e medico, oltre che matematico. Insegnò matematica nello studio bolognese. Prevosto di Correggio. Op. con.: Quaesitorum et responsorum mathematicae disciplinae ad totius universi cognitionem spectantium chilias, De potentiis animae, Tabulae anatomicae oculorum.
BRUNORIO Correggio Don Gherardo (1671-1745), storiografo - Sacerdote. Prevosto di Correggio. Op. con.: Risposta di un Cavaliere Accademico intorno alla vera origine e condizione del famoso Pittore Antonio Allegri, Orazione per la salute del Ser. Sig. Duca di Modena, Spiegazione dell'Albero genealogico della Casa Brunorio.

BULBARINI Don Quirino (1663-1742), storiografo - Prevosto della Collegiata di S. Quirino, a Correggio. Op. con.: Miscellanea di notizie su Correggio (opera oggi introvabile), Postille alla cronaca di Padre Lucio Zuccardi.

CAFFARRI Dott. Francesco (1851-1939), storiografo - Per molti anni fu segretario delle Opere Pie di Correggio. Op. con.: Dieci secoli di storia dei luoghi Pii di Correggio (Dall'anno 950 all'anno 1923).

CALCAGNI Gianfrancesco (?-1530c.), giureconsulto - Fu a Ferrara in qualità di consigliere del duca Alfonso li e insegnante di Diritto in quella Università.

CAMILLI Annibale (1498-?), medico-filosofo - Op. con.: De subiecto totius logicae questio, De maximo et minimo tractatus, Quadraginta asinina sopbisrnata.

CAPRETTI Andrea (1821-187Oc.), pittore -Decorò in stile preraffaellita buona parte delle migliori abitazioni di Correggio, erette o restaurate nel suo tempo.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

CAPRETTI Giuseppe (1641-1725c.), pittore - Dipinse alcune tele per le chiese di Correggio.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

CARISI Giuseppe (Padre Pellegrino Felice) (1675-1737), matematico - Carmelitano. Venne nominato " Aritmetico Ddtale " nel 1709. Opcon.: La scuola d'Aritmetica, Trattato di geometria, Compendio della vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi.

CASALGRANDI Eusebio (1827-1902), scultore - Eseguì le statue ornamentali della chiesa di Fosdondo, una Madonna a Rolo, i medaglioni decorativi del Teatro Asioli di Correggio, vari bassorilievi, un busto del Correggio ed altri lavori.

CASALGRANDI Giuseppe (1706-?), intagliatore e plastico - Lavorò d'intaglio e di plastica nelle chiese di S. Quirino e S. Francesco di Correggio ed in altre chiese, a Campagnola, a Sassuolo, a Spilamberto, Reggio e Modena.

CATTANIA Don Carlo (1809-1896), benefattore - Fondò nel 1863 la Società Operaia di Mutuo Soccorso. Insignito dal Re d'Italia della Croce dei SS. Maurizio e Lazzaro. Fu di sentimenti liberali. La sua ricca biblioteca costituisce oggi parte importante della Biblioteca Civica di Correggio. Pubblicò in un volume i suoi discorsi sacri.

CATTANIA Filippo (1753-1813), architetto - Studiò architettura a Bologna. In Correggio curò lavori di restauro e rifacimento di vari luoghi pubblici fra i quali la chiesa di S. Giuseppe. Curò la trasformazione del Convento dei Domenicani in collegio.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

COCCHI Filippo (1787-1860), giureconsulto - Consigliere di giustizia dello Stato Estense. Collaborò alla stesura del Codice Estense. Insegnò istituzioni criminali nel convitto di Reggio.

COLLEONI Girolamo (1742-1777), storiografo - Collaborò con Girolamo Tiraboschi in merito alla storia di Correggio. Op. con.: Notizie sugli scrittori più celebri di Correggio, Lasciò memorie manoscritte sulla zecca di Correggio, su Rinaldo Corso e su Claudio Merulo.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

COLOMBANI Quirino (?-1711), musicista compositore - Le sue composizioni musicali, manoscritte, conservate nell'Archivio del Vaticano, sono molto stimate.

CONTARELLI Caterina (1767-1851), benefattrice - Testò i suoi beni a favore di un orfanotrofio femminile, ancor oggi esistente a Correggio.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

CONTARELLI Giambattista (1730-180Ic.), poeta ed erudito - Coltivò le Lettere e le Muse. Fornì al Tiraboschi importanti notizie sul Correggio mercè il suo contatto con l'Antonioli. Lasciò non disprezzabili rime ed un Trattato sul gioco degli scacchi.
(Stemma della famiglia)
(Stemma della famiglia)

CORRADI jacopo (1602-1656), cardinale e giureconsulto - Tenne cattedra di Diritto presso l'Università di Ferrara. Auditore di Rota, avvocato concistoriale, prefetto della Dateria ed indi vescovo di Jesi. Fu elevato alla porpora cardinalizia, col titolo di S. Maria Traspontina.
(Stemmi della famiglia)

CORRADI Luigi (1715c.-1783), miniatore -Di lui esiste nella Biblioteca Estense di Modena un codice di 100 pagine, miniato, dedicato al duca Ercole III.
(Stemmi della famiglia)

CORREGGIO Galasso I (1368c-1446c.), storiografo - Op. con.: Codex membranaceus quo continetur Historia Britonum ab Aenea et Bruto ad mortem Artusii Regis ex Golfredo Moneluthense concinnata (Parigi, Bibl. Naz.).

CORSO Lucrezia (1520-1567), letterata - Detta " La Marchesina ". Donna di straordinaria avvenenza, cultura ed intelletto, sposa a Rinaldo Corso che le dedicò l'opera " Fondamenti del parlar Toscano ". Venne annoverata dal Ruscelli e dal Landi fra le donne più illustri d'Italia. Morì assassinata da ignoti sicari.

COTTAFAVI Gaetano (1800-1865c.), incisore - A Roma, per un quarantennio, operò illustrando la città e la campagna romana, nelle vedute e nei costumi.

COTTAFAVI Avv. Vittorio (1862-1925), uomo politico - Deputato al Parlamento per quattro legislature e, per ultimo, Senatore del Regno. Partecipò due volte al governo, come sottosegretario di stato. Pubblicista.

DELFINI Delfino (1802-1843), incisore -Svolse quasi tutta la sua attività artistica a Parma, nello studio Toschi.

DONATI Sigismondo (15 59-1638), vescovo -Vescovo di Venosa nel 1598 e di Ascoli nel 1605. Nunzio Apostolico di Papa Paolo V alla Repubblica Venera.

FANTUZZI Giovanbattista (1817-1905), letterato e poeta - Lasciò una quantità di lavori, in prosa e poesia, relativi agli avvenimenti della sua città. Scrisse i libretti teatrali < Lea " e < Maria de' Ricci ", musicati da Ferdinando Asioli. Op. con.: Del Monumento al Correggio, opera di Vincenzo Vela; Delle scuole musicali di Correggio, per quattro secoli (Conf.); Luigi Asioli da Correggio (Commemor.); La morte di Girolama Merlini; Le ultime ore di Antonio Allegri (Scene teatrali); ed altri lavori.

FINZI Cav. Felice (1814-1896), rabbino ed erudito - Elegante scrittore in prosa e poesia. Insegnante di religione in vari luoghi. Fu Rabbino maggiore a Monticelli d'Ongina e a Genova.

FORONI Prof. Don Lindo (1909-1961), sacerdote e poeta - Insegnante di Storia dell'Arte nei licei. Parroco di Dinazzano. Poeta sensibile, venne favorevolmente segnalato al Premio Nazionale di Poesia della Tavolata delle Arti di Bologna, nel 1952. Op. con.: Saggio storico-filosofico sull'autore del " Saggio teoretico di Diritto Naturale " di Padre L. Taparelli d'Azeglio; Poesie (Reggio, Age, 1963; pubbl. postuma).

FORTI Francesco (1801-1864), ingegnere ed architetto - Progettista e restauratore di molti palazzi della vecchia Correggio, diede alla città l'assetto ottocentesco che ancor oggi si nota.

FORTI Francesco Cipriano (1713-1779, pittore ed architetto - Nonno del precedente. Dipinse a Modena nel teatro di Corte e in diverse chiese. Lavorò anche a Correggio, in chiese, conventi e palazzi signorili, come architetto e pittore.

GANZARI Giuseppe (1800-1885c.), incisore - Fu allievo del Bernieri. Abile nel disegno e nel bulino.

GIACCARELLI Anselmo (1511-1557), architetto e stampatore - Innalzò fabbricati a Bologna e condusse una stamperia editrice che operò a Correggio ed a Bologna.

GIAROLA Giovanni (1495c.-1557), pittore -Si vuole sia stato scolaro del Correggio. Affrescò case e chiese in Reggio.

GIAROLI Giovanni (1789-1869), pittore -Professore presso l'Accademia di Belle Arti di Modena. Compose ritratti ed altre tele. Nella Biblioteca Civica di Correggio è una Cena in Emmaus del Giaroli.

GILOCCHI Cav. Alessandro (1544-1622), giureconsulto - Uditore generale e segretario dei conti di Correggio ed indi del principe Siro. Podestà e Capitano dei Popolo a Bologna. Uditore di Rota a Firenze. Governatore di Ravenna. Op. con.: Torneo nella città di Correggio l'anno 1615.

GOVI Prof. Gilberto (?-1887), scienziato ed uomo politico - Professore di Fisica presso l'Università di Napoli. Membro del Comitato Internazionale Peso e Misura. Commissario a Parigi per l'Esposizione Geografica del 1881. Deputato del Collegio di Correggio al Parlamento Nazionale. Op. con.: Saggio sulle opere di Leonardo da Vinci.

GRASSI Paolo (1562-1622), medico - Medico di Corte a Novellara ed a Correggio. Op. con.: De lolio tractatus a nullo ante editus, Exquisitio ot consultatio medica morborum omnium qui et Guastallae et Mantuae nunc vagantur, Mortis repentinae examen, Ragionamenti domestici intorno alla natura dei sogni.
Vedi anche il ritratto conservato nel Museo di Correggio

GRIMALDI Prof. Antonio (1822-1875), chimico - Insegnò Chimica presso l'Università di Sieria. Pubblicò un trattato di Chimica Organica.

GRIMINELLI Don Domenico (1588-1670 c.), matematico - Sacerdote. Op. con.: Novissima pratica d'Aritmetica mercantile.

GUZZONI Degli Ancarani Nob. Prof. Arturo (1858-1927), ostetrico - Fu professore di ostetricia a Cagliari e Messina. Assai numerose le opere da lui scritte in argomento.

IOTTI Prof. Luigi (1882-1936), pittore -Insegnante di disegno nelle scuole pubbliche. Decoratore, paesaggista. Lavorò anche di acquaforte. Fu stimato particolarmente per il paesaggio.

LEPROTTI Mons. Antonio (1685-1746), medico e naturalista - Archiatra dei Papi Clemente XII e Benedetto XIV. Op. con.: De aneurismate quodam arteriae bronchialis, aliisque anatomicis observationibus; Seconda ed. dell'opera di Mons. Lancisi sul moto del cuore, accresciuta di note per Leprotti. Tradusse dal francese la memoria sui bachi da seta di M. Sauvage.

LINI Gian Antonio (1540c.-?), medico ed astrologo - Op. con,: Trattato contro la peste, aggiuntovi il giudizio del seguente anno 1576 con il lunario ed altro, calcolato al meridiano di Correggio.

LINI Sigismondo (visse fra il 1560 ed il 1620), poeta - Op. con.: Amor felice, dramma pastorale in 5 atti, ded. al Conte Camillo Gonzaga di Novellara; Rime per le nozze Sessi-Bernieri; Stanze nel trionfo dell'Amazzone rappresentata dall'Ill.ma Signora Bianca Correggio Bernieri nel plauso dell'Investitura dell'Ecc. Principe il Sig. D. Siro d'Austria da Correggio; Stanze allIllmo Sig. Cosimo d'Austria da Correggio, Principe degli " Scioperati ".

LOMBARDI Giovan Battista (1450c.-1526), medico-filosofo - Professore d'anatomia presso e Università di Bologna e Ferrara. Si vuole sia stato uno dei maestri del Correggio.

MAGNANINI Biagio (1776-1841), pittore e scultore - Professore di disegno, pittura e plastica nell'Accademia Atestina di Modena. Lavorò nel Palazzo Ducale di quella città. Scolpì il busto di Francesco IV, duca di Modena.

MAGNANINI Giorgio (1682-1775), pittore - Allievo del Bibbiena. Dimorò in Modena ove dipinse in varie chiese e nel Palazzo Ducale. Il duca Rinaldo 1 lo nominò pittore di corte.

MAGNANINI Sac. Isidoro (1671-1738), canonico, poeta - Segretario d'ambasciata presso Augusto II Re di Polonia; indi segretario dello stesso Re. Canonico di Varsavia. Benefattore delle orfane. Lascia parecchie rime.

MAGNANINI Dott. Vincenzo (1837-1896), storiografo - Segretario del comune di Correggio. Storiografo di serietà e pregio. Ascritto alla Deputazione di Storia Patria. Op. con.: Il correggese prima del suo vecchio castello, Le condizioni economiche del Correggio, Gli avanzi della civiltà etrusca nel correggese, Saggio di poesie e testamenti di Rinaldo Corso, ed altri studi.

MARCHI CASTELLINI Don Giulio Cesare (1820-1898), storiografo - Canonico di S. Quirino. Erudito. Fu conservatore dell'Archivio di Memorie Patrie. Op. con.: Antonio Allegri, Vincenzo Vela, Lui ' ci Asioli; Antichità correggesche (op. incompiuta).

MARCHI Castellini Avv. Placido (18241892), uomo politico - Deputato alla Costituente di Modena, nel 1859. Valente amministratore della cosa pubblica, svolse delicate mansioni onorifiche.

MAZZA Carlo (sec. XVIII), pittore - Allievo di Girolamo Donnini, è autore di uno dei quadri laterali della Cappella del S. Sacramento in S. Pietro di Bologna.

MERCURIO Padre Giovanni (sec. XV-XVI), asceta - Aderì al gruppo Savonaroliano e si distinse come predicatore. Il Montfaucon nella sua " Bibliotheca Bibliothecarum ", parlando della Biblioteca Imperiale di Vienna, cita un'opera di Giovanni Mercurio dal titolo: Exhortatio in barbaros, Turcos, Scytas, Joannis Mercurii Corrigiensis (Per Tbeodoricum Martini, 1502).

MERLI Sac. Borso C-1563), vescovo ~ Fu vescovo di Bobbio.

MERLI Sac. Cesare (morì dopo il 1620), teologo - Op. con.: Modo da tenersi nell'Orazione delle quarant'ore nella città di Correggio, Collana spirituale per le Monache, Lume notturno e pratica dei sogni.

MERLI Riccio (1507-1579), giureconsulto - Giudice ed avvocato dei Signori da Correggio. Uditore di Rota a Genova ed a Mantova. Op. con.: Apologia Juris bomalotetica; Quaedem a jure diversa; De pluribus indicis potestatibus ad Hieronim. Corrigien. Austriacum Cardinalem amplissimum; Pratica iudicialis.

MEULLI Prof. Emilio (1869-1945), pittore - Insegnante di disegno. Decoratore d'ornato. Riprodusse in colore vari luoghi della sua città, con gusto ottocentesco. Buono anche nel paesaggio e nella natura morta.

MUNARI Francesco (sec. XV-XVI), pubblico amministratore - Commissario della provincia del Frignano. Venne nominato Podestà . di Mantova dal marchese Francesco Gonzaga. Fu pure Podestà di Lucca, Bologna e Siena. Nel 1506 condusse le trattative per il matrimonio di Giberto da Correggio con Veronica Gambara.

PIAMONTESI Gian Maria (1576-162Oc.), punzonista e fonditore - Lavorò ai coni della zecca di Correggio. Compì lavori di oreficeria. E' autore della croce astile in argento battuto, ordinata nel 1612 dai canonici di S. Quirino.

PONGILEONI Don Francesco (1654-1745), giureconsulto e poeta - Dopo aver compiuto gli studi di giurisprudenza, abbracciò la carriera ecclesiastica. Pubblicò molte " Allegationes " dilettandosi contemporaneamente nella produzione poetica. Fu Principe dell'Accademia dei Teopneusti (1724).

PUNGILEONI Padre Luigi (1765-c.-1854c.), storiografo - Professore di dogmatica nella Università di Urbino ed indi professore alla Sapienza di Roma. Op. con.: Memorie istoriche di Antonio Allegri, Memorie intorno alla vita di Veronica Gambara,

RANGONE contessa Ginevra (1484c.- 1540), letterata - Sposa ed indi vedova del conte Gian Galeazzo da Correggio. Ebbe care le lettere latine ed italiane. L'Ariosto fa menzione di lei nel 46' Canto del Furioso. Fu effigiata dal Correggio.

RANGONE contessa Olimpia, detta Claudia (1535-1593), letterata - Sposò il conte Giberto XI da Correggio. Ebbe avventurose vicende. Fu lodata per l'eleganza del suo stile epistolare. Il Tiraboschi riporta alcune sue missive.

RAVICIO Domenico (1568c.-1629), medico filosofo - Op. con.: Influsso maligno osservato nella terra e territorio di Guastalla l'anno 1610, con un trattato dell'eccellenza e virtù della - Pietra Belzoar e con un soliloquio spirituale; Compendiaria descrizione della virtù e facoltà del tabacco; Il modo di preservare l'incauta gioventù ne' giochi amorosi di Venere colla riparazione quando ella restasse offesa; La grandezza dell'uomo; Astrologia amorosa (Commedia in prosa); Pratica del quando si debba e puossi canonicamente sopra di questo corpo adoperare qualsiasi rimedio, cosa per anco notata da alcuno.

ROSSI-FOGLIA Nob. Pietro (1781-1853), pubblico amministratore - Fu Podestà di Correggio per ben 34 anni, dal 1815 al 1849, svolgendo oculata ed onesta amministrazione e determinando - col suo paternalismo e le sue vedute - una atmosfera di quietismo ligia al Duca.

ROTA Mons. Pietro (1805-1890), vescovo ed asceta - Prevosto di S. Quirino, indi, successivamente, rettore del seminario di Reggio, vescovo di Guastalla, vescovo di Mantova. Per contrasto ideologico col governo italiano, fu da quest'ultimo inviato a domicilio coatto. Si spense a Roma col titolo di vescovo in partibus di Cartagine e Tebe. Come uomo fu di preclari virtù e visse da asceta.

SACCOZZI Gen. Agostino (1790-1865), uomo d'armi - Comandante dei R. Dragoni Estensi; presidente della " Commissione Stataria ", dal 1834 al 1837, che gravi condanne inflisse ai patrioti; comandante delle truppe estensi - in patria ed in esilio - col grado di General Maggiore, dal 1847 al 1863, data quest'ultima di scioglimento deVa " Brigata Estense ". Miope politicamente, ma dotato di capacità organizzative e di personali civili virtù, ebbe gran peso sull'opinione pubblica correggese dal 1831 al 1859.

SCARAVELLI W Camillo (1871-195 1), musicista - Autore di musica sacra e concertatore di composizioni profane e sacre. Creatore della " Schola Cantorum " di Correggio. Per sessant'anni la sua casa costituì il luogo d'incontro dei musicisti correggesi.

SETTI Dott. Ernesto (1757-1824), medico e storiografo - Op. con.: Elogio storico di Mons. Antonio Leprotti, Breve memoria sulla necessità dell'uso della vaccina, Cenni biografici su Don Luigi Crotti, Natura ed uso delle cantarelle e dei vescicanti. Compose un'opera tutt'ora manoscritta, in 4 grossi tomi, dal titolo: Notizie sugli illustri correggesi. Varie notizie del presente elenco sono state desunte da quest'ultima opera del Setti.

TIMOLINI Carlo (1897-1962), scrittore, poeta, storiografo - Correggese di nascita, veneto di adozione, Autodidatta. Ebbe vita avventurosa. Segnalato favorevolmente in vari concorsi letterari. Op. con.: Malia di Mabrucbe, Sangue sul Gebel, Canti Euganei, Splendori del '700 veneto a Valnogaredo, Cavalleria eroica, Voci miste, Altalena, Arte Veneta del '700 a Valnogaredo. Lascia altre opere inedite.

VERONA PIETRO (1643c.-1703), meccanico e liutaio - Estroso costruttore di orologi di precisione e di pregevoli strumenti musicali ad arco. Effigiò se stesso in un dipinto.

VEZZANI Prof. Vittorino (1885-1955), biologo, spiritualista, uomo politico - Ordinario di Zootecnia presso l'Università di Torino; fondatore di un Istituto sperimentale di Zootecnia e di una Stazione sperimentale alpina. Consigliere nazionale nella Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Si occupò, sotto il profilo scientifico, di studi spiritualistici. Op. con.: Il misticismo cristiano e indiano, Il fine dell'uomo, Mistica e metapsichica.

VIENNA Cesare (dopo il battesimo, Francesco Redenti) (1819-1876), caricaturista, incisore - Ebbe molta fama come caricaturista del " Fischietto ".

VILLA Prof. Antonio (1817-1888), pittore - Insegnante d'ornato nelle scuole di Correggio. Ottimo disegnatore, si dedicò all'incisione ed alla litografia. Copiò e compose vari ritratti di illustri correggesi.

ZACCARELLI (o GIACCARELLI) Padre Cherubino (1636-1718c.), asceta - Per tre volte eletto Padre provinciale dei Cappuccini. Morì in concetto di santità. Op. con.: Meditazioni spirituali per dieci giorni di ritiramento ad uso privato dei Frati Minori Cappuccini, Considerazioni sopra l'amore di Gesù Cristo nell'istituzione del Sacramento dell'altare. Tradusse dal francese l'opera: " Solitudine serafica, ovvero esercizi spirituali secondo il vero spirito di S. Francesco ".

ZALMAN Felice (1816-1877), pittore - Allievo del Malatesta. In giovinezza collaborò con Luigi Asioli. Fu ottimo ritrattista, lasciando vari dipinti particolarmente a Genova, ove lo stesso si spense.

ZUCCARDI Nob. Ubertino (1484-1541), giureconsulto - Uditore di Rota a Tirenze e professore di Diritto Civile a Ferrara. Op. con.: Aurea et sukilia commentaria sup. L. fin de edicto Divi Adriani, Tractatus de missione in possessionem ed altro.